Riutilizzo nell’intero patrimonio immobiliare

Con la gestione dei componenti edilizi per portafogli immobiliari, Salza offre una soluzione completa per il riutilizzo sistematico di componenti edilizi all'interno di vasti patrimoni immobiliari.

Dall’analisi del potenziale di riutilizzo, all’integrazione nei processi di gestione esistenti, fino al coordinamento della cessione e dello smontaggio, Salza accompagna l’intero processo. Grazie a una piattaforma interna, i componenti edilizi possono essere trasferiti in modo efficiente tra edifici di origine e di destinazione o resi disponibili pubblicamente.

Questo approccio personalizzato consente un utilizzo sostenibile, economico e flessibile dei componenti edilizi all’interno della vostra istituzione.

Dalla strategia all’implementazione – Riutilizzo a livello di portafoglio

Salza sviluppa concetti di riutilizzo su misura, adattati alle esigenze specifiche della vostra società immobiliare o amministrazione pubblica. L' approccio consente di integrare il riutilizzo in modo sistematico nei vostri processi di pianificazione e gestione – in modo efficiente, pratico ed economicamente vantaggioso.

Il concetto comprende:

1. Analisi del potenziale di riutilizzo
Salza valuta i componenti edilizi riutilizzabili nell’intero patrimonio immobiliare

2. Integrazione nei processi esistenti
Grazie alla esperienza nel settore immobiliare, integriamo il riutilizzo nei vostri processi interni di pianificazione e gestione.

3. Piattaforma digitale per il trasferimento dei componenti edilizi
Salza crea una piattaforma personalizzata per la gestione dei componenti tra edifici di origine e di destinazione.

4. Gestione delle richieste e degli ordini
Salza si occupa della comunicazione con gli interessati e della gestione degli ordini attraverso la piattaforma.

5. Supporto nell'implementazione
La consulenza e il supporto durante l'intero processo di implementazione sono una parte importante.

6. Report finale
Salza documenta i risultati del vostro progetto di riutilizzo.

Saremo lieti di presentarvi il nostro concetto e progetti già realizzati.

test

Due gruppi elettrogeni - collaborazione Permatech - Zurigo - 2025 - riutilizzo Ucraina

Quando e perché questa soluzione è la scelta giusta per voi?

Gestite e sviluppate un vasto patrimonio immobiliare e desiderate implementare il riutilizzo in modo efficiente e strutturato?

Ecco alcuni casi d’uso tipici:

  • Ristrutturazioni, lavori di rinnovamento o demolizioni parziali in cui emergono componenti edilizi riutilizzabili.

  • Riutilizzo di componenti per altri progetti all’interno del vostro portafoglio o per concorsi di architettura.

  • Valorizzazione sistematica tramite la piattaforma aziendale interna o cessione pubblica su salza.ch

I vostri vantaggi:

  • Integrazione del riutilizzo nei processi di gestione già esistenti.

  • Attuazione flessibile, agile e pragmatica.

  • Gestione e valorizzazione efficiente del riutilizzo all'interno del vostro patrimonio immobiliare.

Come viene integrato il riutilizzo nel patrimonio immobiliare?

Quali componenti edilizi vengono registrati?

Quali costi sono previsti?